WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colare ‹co·là·re› v.tr. e intr. (cólo, ecc.)
- tr. Riferito a un liquido, passare a un filtro per eliminarne corpi estranei: c. il brodo, il vino.
- tr. Riferito a metalli, fondere e versare nelle forme o in appositi stampi: c. l’oro, l’argento.
- tr. Versare, lasciare uscire goccia a goccia: la ferita cola molto sangue.
- intr. (aus. essere). Scorrere goccia a goccia: l’acqua sta colando per (o lungo) la parete il sangue gli colava dalla ferita
C. a picco, a fondo, affondare. - intr. (aus. avere). Perdere del liquido goccia a goccia: mi cola il naso.
'a fondo' si trova anche in questi elementi:
affondare
- affondo
- alveolo
- andare
- approfondire
- barchino
- battaglia
- battana
- burchio
- censurare
- chiatta
- chitarra
- cima
- cimentare
- colabrodo
- colare
- conficcare
- dare
- dentro
- dibattere
- frugare
- inabissare
- interrogare
- intimamente
- inventare
- mobilitare
- otricolo
- papalina
- pena
- piatto
- polsonetto
- portoro
- profondamente
- provetta
- psoriasi
- radicare
- ripulire
- rivoltare
- roano
- sosta
- specchio
- speculare
- sviscerare
- tratturo
- vassoio
- vedere
- vivere
- zattera